Modelli. Il sapere in tre dimensioni

Mostra al Museo Poleni dell'Università di Padova

La mostra "Modelli. Il sapere in tre dimensioni"

Fino ad inizio maggio 2026 il Museo Poleni dell'Università di Padova mette in mostra 92 reperti nell'esposizione "Modelli. Il sapere in tre dimensioni". Dagli strumenti astronomici del Rinascimento, ai modelli di dighe ottocentesche, fino alle curve matematiche.
L’iniziativa nasce nell’ambito del progetto “Modelli. Un viaggio attraverso le discipline e le culture”, finanziato dal bando dell’Università di Padova che incentiva progetti per lo sviluppo di attività di Terza Missione e Scienza Aperta, proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia, in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Industriale, il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione, e il Centro di Ateneo per i Musei, con il sostegno di numerosi partner esterni.

Il progetto Modelli

Si tratta di un progetto scientifico che mette al centro i modelli come strumenti di ricerca, apprendimento, comunicazione e inclusione, dal passato fino ai giorni nostri. Oltre alla mostra, la proposta si amplia con un ciclo di seminari ("Questione di Testa: metodi sperimentali e numerici nella progettazione di dispositivi di protezione individuale per la sicurezza stradale" il 24 settembre, ore 16.30, Aula M1 – DII, Via Venezia; "Dall’idea all’impresa. Innovazione, trasferimento tecnologico e imprenditorialità accademica" ottobre, data da definire; "Digitalizzazione della realtà e medicina del futuro: modelli virtuali e predizioni" 20 novembre, ore 16.00, Sala del Romanino - Museo Eremitani) e uno spettacolo teatrale intitolato Caravanserraglio, che debutterà al Teatro San Carlo dell'Arcella il 17 ottobre alle ore 21.
La mostra integra numerosi prestiti provenienti da vari musei e collezioni dell'Università di Padova, con alcune parti dell'esposizione permanente del Museo Poleni, come la preziosa sfera armillare cinquecentesca.

Informazioni

Da settembre, dopo la pausa estiva, l'esposizione si potrà visitare la domenica dalle 14.30 alle 18:30. Per gli aggiornamenti su orari e programma delle visite guidate consultare il sito del Museo Poleni.

Condividi su:

youreporter