L’Ultimo Baluardo
IV edizione del festival di teatro di strada e circo contemporaneo
Il programma: arte, stupore e narrazione
Un mosaico di linguaggi e visioni, con ospiti nazionali e internazionali. Dalle acrobazie alla clownerie, dal fuoco al teatro di strada, ogni serata sarà un viaggio nel possibile. Ad accendere la prima serata sarà Creme & Brulè con il loro Circo Cerini: un universo infuocato e meraviglioso dove marionette e creature ardenti prendono vita in un circo poetico e surreale, sospeso tra magia e artigianato scenico. A portare il pubblico dentro storie minute e potenti sarà invece Giulia Rossi, con Fiorella Racconta, una narrazione intima e suggestiva che gioca con gli oggetti, le memorie e la delicatezza di chi sa far vibrare le emozioni più silenziose. Non mancherà la forza travolgente di Le Vamp, trio tutto al femminile che con il loro spettacolo Le Vamp! Le Vamp! Le Vamp! riscrivono i codici del circo contemporaneo in chiave ironica, sovversiva e profondamente fisica. Dalla Spagna arriva Maria Andrés, che con Fràgil mette in scena una clownerie toccante e leggera, capace di far sorridere e commuovere raccontando con grazia la fragilità umana. Il surrealismo si affaccia con Dario Zisa, che con il suo Conte Von Tok trasporta il pubblico in un mondo fatto di pantomime raffinate, giochi teatrali e nonsense, dove tutto è possibile e nulla è come sembra. A chiudere il cerchio, Mister Mustache con Affetto d’Amore, un atto di teatro di strada grottesco e romantico, che alterna comicità e poesia in una riflessione leggera e spiazzante sull’amore e le sue mille forme. Accanto agli spettacoli, il pubblico potrà immergersi anche nelle pillole di storia del Comitato Mura di Padova, che racconterà la memoria e la trasformazione del Bastione Moro II, e nei testimoni visivi del progetto Photovoice – Fotografia ad Azione Sociale, con immagini e voci nate dalla relazione tra abitanti e territorio.
20-21 settembre, 4-5 ottobre
Baluardo Moro II, Via Citolo da Perugia 104
Il programma
20 settembre
ore 20:40 Photovoice – Fotografia ad azione sociale. Restituzione finale con i racconti dei partecipanti.
ore 21:30 Creme & Brulé – Circo Cerini [spettacolo di fuoco]
21 settembre
ore 17:40 Accoglienza del pubblico e pillole sulla storia del Baluardo Moro II a cura dell’associazione Comitato Mura di Padova.
ore 18:00 Giulia Rossi – Fiorella racconta [narrazione con oggetti]
ore 18.40 Le Vamp – Le vamp, le vamp, le vamp! [circo contemporaneo femminista]
4 ottobre
ore 20:40 Photovoice – Fotografia ad azione sociale. Restituzione finale con i racconti dei partecipanti.
ore 21:30 Maria Andrés – FRÀGIL [clownerie]
5 ottobre
ore 17:40 Accoglienza del pubblico e pillole sulla storia del Baluardo Moro II a cura dell’associazione Comitato Mura di Padova.
ore 18:00 Dario Zisa – ARRIVA IL CONTE VON TOK [pantomima]
ore 18.40 Mr. Mustache – Affetto d’Amore [teatro di strada]
Info
ingresso euro 5,00 per singola serata, ridotto euro 3,00 per bambini sotto i 10 anni
sarà possibile acquistare i biglietti direttamente in loco
maggiori informazioni e aggiornamenti in caso di maltempo sono disponibili sul sito www.carichisospesi.com