In giro, sott'acqua - Frammenti
Mostre fotografiche del Club Sommozzatori Padova
Due nuove mostre fotografiche del Club Sommozzatori Padova
Le mostre fotografiche “In giro, sott’acqua” e “Frammenti” aprono la nuova stagione di “Sottosopra”, il contenitore culturale del Club Sommozzatori Padova. La prima, dedicata alla fotografia subacquea, presenta le immagini del fotografo Luigi Carta, realizzate nei mari di mezzo mondo. Intitolata “In giro, sott’acqua”, presenta spettacolari immagini del mondo sottomarino che spaziano dai pesci ai molluschi, e si soffermano non solo sulla bellezza e i colori di questi esseri viventi ma anche sulle loro strategie di comportamento, come il mimetismo e la formazione di banchi per diminuire la probabilità di essere attaccati dai predatori.
Altrettanto affascinante la mostra dedicata al mondo sopra l’acqua del fotografo Riccardo Morpurgo dal titolo “Frammenti”, che presenta un'originale visione della realtà che ci circonda. L’autore si concentra sulla differenza tra "vedere" e "guardare". Differenza che risiede nel grado di attenzione e consapevolezza: "Vedere" è un'azione maggiormente passiva, indica la semplice percezione visiva di qualcosa, mentre "Guardare" implica un'attenzione focalizzata, uno sforzo volontario per osservare e analizzare ciò che si ha di fronte. È con questo occhio che il fotografo fruga tra una realtà mutevole, lasciando che le immagini si muovano, si mostrino e si rifiutino di mostrarsi seguendo il capriccio del vento.
Gli autori
Luigi Paolo Carta nasce a Pescara e, ancora bambino, si trasferisce a seguito dei genitori in Marocco, dove compie gli studi fino al Liceo per poi completare l’istruzione secondaria in Francia. Laureato in Ingegneria civile a Padova e appassionato cinefilo, s’avvicina alla fotografia negli anni degli studi universitari come fotoreporter. Dopo un breve periodo come informatico durante gli anni della “informatica personale” o “personal computing”, inizia la sua attività come Project Manager nell’ambito della cooperazione internazionale allo sviluppo. Le collaborazioni con le Nazioni Unite e la Cooperazione italiana lo portano a lavorare in diversi Paesi africani e in Centro America. Sviluppa la sua passione fotografica nel corso degli anni, documentando tramite questa sia la passione per il mare e la fotografia subacquea sia quella naturalistica.
Riccardo Morpurgo nasce a Roma e si trasferisce a Firenze per gli studi universitari in Scienze Agrarie. Durante il periodo fiorentino frequenta il mondo dell’editoria fotografica e matura il suo interesse per la fotografia naturalistica, che affianca agli studi di agraria che si sommano agli interessi per l'etnologia e l’antropologia culturale. Il lavoro presso le Nazioni Unite gli consente di conoscere le società latino americane e quelle africane, dove risiede per lunghi periodi quale responsabile della Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri.
Inaugurazione
Le mostre verranno inaugurate lunedì 1 settembre 2025 alle ore 18:00 al Club Sommozzatori Padova, in via Cornaro 1 a Padova.
Informazioni
Le mostre saranno aperte dal 30 agosto al 19 settembre al Club Sommozzatori Padova, dal lunedì al sabato dalle 17:00 alle 19:00.
Club Sommozzatori Padova
Tel. 049/8071941
e-mail: info@clubsommozzatori.it