Ezzelino III da Romano in arte
mostra pittorico/fotografica del progetto Palio in tour
Dal 27 luglio al 17 agosto 2025 la Galleria Civica Cavour ospita la mostra "Ezzelino III da Romano in arte" che espone opere della pinacoteca dell'Associazione Palio dei 10 Comuni del Montagnanese.
L’Associazione Palio dei 10 Comuni del Montagnanese da quasi mezzo secolo organizza nel Vallo della Rocca degli Alberi a Montagnana (Padova) la manifestazione del Palio dei 10 Comuni. I vincitori delle tenzoni della manifestazione, oltre a ricevere i “classici” premi della sfida costituiti dal Mantello Rosso Scarlato, il Gallo e il Melone, vengono premiati anche con opere di artisti di fama nazionale ed internazionali. Queste opere, da circa mezzo secolo, sono state e continuano ancora oggi restare di proprietà dell’Associazione Palio, e con il passare degli anni hanno di fatto costituito la Pinacoteca del Palio. Questa ricchezza costituita dalla Pinacoteca del Palio dei 10 Comuni da inizio 2024 viene valorizzata, su idea del curatore Andrea Malaman, con l’iniziativa “Palio in Tour”. Si tratta di un viaggio da ripetere di anno in anno in luoghi e sedi ricche di storia, bellezza e cultura.
Il progetto “Palio in Tour” ha lo scopo primario di far conoscere la ricca pinacoteca del “Palio dei 10 Comuni”, attraverso la fruizione pubblica delle opere d’arte in possesso all’Associazione Palio. Le tappe del Primo Tour sono state ad Este (Pd), San Giovanni in Croce (Cr), e a Romano d’Ezzelino (VI). Tutti gli appuntamenti di Palio in Tour 2024, hanno riscosso curiosità, successo ed interesse, ingredienti che hanno spinto a rielaborare anche per il 2025 un nuovo tour tra città, borghi e castelli. Si è partiti nel marzo scorso da Soncino (Cr), si è poi rientrati in Veneto lin giugno, per far tappa a Monteforte d’Alpone. Ed ora si presenta in “casa” a Padova.
Per la tappa padovana di Palio in Tour 2025 sono state scelte opere realizzate da artisti che hanno segnato la storia recente dell’arte contemporanea. Il percorso espositivo si aprirà con il primo drappo dipinto per il Palio dei 10 Comuni del Montagnanese nel 1978 da Tono Zancanaro. Poi proseguirà con le opere che vanno dal 1980 al 2000, tra queste le opere di Delmo Veronese, Piero Annigoni, e Aligi Sassu. La mostra poi svilupperà il suo percorso all’interno della sala Cavour, con le opere del primo ventennio del XXI secolo e tra esse le opere di Vico Calabrò, Giampietro Cudin e Vania Eletra Tam, per poi finire con le opere dell’ultimo lustro del Palio, che portano la firma di Raffele Minotto, Alessandro Rinaldi, Luca Gastaldo. In totale, venticinque opere delle novanta della pinacoteca del Palio. Dai nomi scelti per la tappa padovana emerge la volontà di previlegiare gli artisti padovani che hanno dato il loro contributo alla collezione, come Cudin, Minotto e Rinaldi. All’interno della mostra sarà esposta anche una serie di scatti fotografici delle giornate del Palio del Circolo Fotografico Euganeo di Este e alcuni tra i più significativi costumi d’epoca realizzati dalla sartoria dell’Associazione Palio dei 10 Comuni.
Inaugurazione: sabato 26 luglio alle ore 17.30
Informazioni:
dal 27 luglio al 17 agosto 2025
Orari: giovedì dalle 16:30 alle 19:30 e venerdì, sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16:30 alle 19:30
Ingresso libero.
www.amartevents.it - info@amartevents.it