Eternità e Morte tra Religione Arte

La paura della morte è una delle esperienze umane più profonde e universali. Essa non solo plasma la dimensione individuale dell’esistenza, ma incide anche sulle dinamiche collettive, contribuendo al diffondersi di ostilità tra individui e popoli. Il convegno Eternità e Morte: tra Religione, Arte e Pace (EMRAP) si propone di esplorare il modo in cui questa paura può essere trasformata in un’occasione di dialogo e riconciliazione, attraverso il contributo della scienza, della filosofia, della religione e dell’arte.
L’obiettivo principale del convegno, aperto a tutti, è quello di creare uno spazio di dialogo interreligioso e di riflessione interdisciplinare sulla dimensione esistenziale della morte e sull’idea di eternità, al fine di comprendere come queste tematiche influenzano la costruzione della pace.
giovedì e venerdì 11-12 settembre
Centro Congressi “Guido Petter” FISPPA Via Venezia 14, Edificio PSICO 3, Aula A, Platea
Aula Magna Complesso Beato Pellegrino Via Beato Pellegrino 28
L'intero programma lo trovi nel sito